Quella del 2020 sarà un’estate un po’ insolita in Sardegna e non solo, tra spiagge a numero chiuso, ticket e prenotazioni; vediamo come riparte l’isola post Covid-19. Le restrizioni e le regole serviranno, non solo per prevenire la diffusione del virus, ma anche per preservare la bellezza di gioielli inestimabili sempre più presi d'assalto nei mesi estivi. Vediamo quali sono le principali spiagge sarde a numero chiuso: lA PELOSA (STINTINO)Dal 1 luglio fino al 30 Settembre 2020 la famosa spiaggia di Stintino sarà a numero chiuso. Potranno accedervi solo 1500 persone al giorno pagando un ticket di 3,50 Euro, prenotando l’ingresso sul sito lapelosastintino.com. Il prezzo del biglietto è valido per tutta la giornata e permette l’accesso anche ai servizi igienici. In spiaggia si girerà con un braccialetto biodegradabile, a conferma del pagamento del ticket d'ingresso e della prenotazione effettuata. Dal pagamento del ticket d'ingresso saranno esclusi i bambini sino ai 12 anni di età. TUERREDDA (teulada)Per la prima volta gli accessi alla spiaggia di Tuerredda saranno contingentati, potranno accedervi solo 1.100 persone al giorno, con controlli affidati al personale dei servizi turistici del comune di Teulada. Inoltre la spiaggia da fine giugno a settembre sarà plastic e smoke free: non si potrà fumare, se non in aree riservate, né portare plastica monouso. Sarà previsto un contributo facoltativo di un euro a persona. Per verificare il numero dei posti disponibili in spiaggia si potrà andare sul sito del Comune di Teulada, inoltre troverete dei cartelli installati sulla strada provinciale che conduce a Tuerredda. CALA GOLORITZE' (Baunei)cala-sisine.htmlAnche Cala Goloritzé sarà a numero chiuso, dove troveranno spazio solo 250 persone al giorno prenotando tramite l’app “Heart of Sardinia”. La ragione è da ricercarsi sia nella necessità di tutelare un ambiente unico quanto fragile, sia nelle disposizioni più restrittive dovute alla pandemia di Covid-19. Ci sarà anche un ticket d’ingresso di 6,00 Euro, come negli anni scorsi, che potrà essere pagato presso il punto di accoglienza all’inizio del sentiero che parte dall'altopiano del Golgo. Ecco, per arrivarci dovrete fare un trekking di 3 chilometri e mezzo di sterrato con quasi 500 metri di dislivello. Nel litorale di Baunei il numero chiuso sarà ovunque: a Cala Mariolu solo 550 persone, a Cala dei Gabbiani 350 persone, a Cala Sisine 1600 persone ed infine nella spiaggia centrale di Santa Maria Navarrese 1300 persone. PUNTA MOLENTIS (villasimius) Anche nel comune di Villasimius ci saranno delle spiagge a numero chiuso, almeno per la stagione estiva 2020. Le spiagge in questione sono Punta Molentis, Riu Trottu e Porto Sa Ruxi, dove bisognerà pagare anche un costo di 10,00 Euro a veicolo per il parcheggio, più 1,00 Euro per ogni passeggero, per l’ingresso in queste 3 incantevoli spiagge. Le tariffe sono in vigore dal 12 giugno al 31 ottobre 2020, dalle ore 8,00 del mattino alle ore 20,00 della sera.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Details
![]() ENRICOTRAVELS
Vivi i miei viaggi attraverso i miei racconti. Leggi gli ultimi articoli, clicca qui. Archivi
Novembre 2020
Categorie |