ENRICO TRAVELS
Foto
  • Home
  • DIARIO DI BORDO
  • Itinerari
    • Costa di Baunei
    • Costa del Sulcis-Iglesiente
    • Villasimius
    • Costa dell'oristanese
  • Preset
  • CONTATTI

6/7/2020

Il "Parco Sardegna in Miniatura"

0 Commenti

Read Now
 
Il Parco Sardegna in Miniatura si trova nella Giara di Tuili, ad un chilometro dal villaggio nuragico “Su Nuraxi” di Barumini. Il parco è stato inaugurato nel 1999 e si sviluppa su un’area di circa 50.000 mq divisi in diverse aree:
  • Parco delle miniature, dove troverete la riproduzione in scala dei monumenti più rappresentativi della Sardegna.
​​
  • Parco dei dinosauri, il primo parco in Sardegna dove sarà possibile vedere le riproduzioni in dimensioni reali dei dinosauri che, grazie alla tecnologia, sono in grado di muoversi e ruggire. 
​
  • Parco nuragico, con la ricostruzione in dimensione reale delle abitazioni dell'antica civiltà che popolò la Sardegna nell'Età del ferro.
 
  • Parco Natura, un'oasi all’interno di una struttura di quasi 1.000 metri quadrati, dove sarà possibile condurre un viaggio in una vera foresta tropicale. Alla fine del percorso ci sarà la possibilità di vedere l'Aquarium e le sue specie marine.
​
  • Il planetario, una cupola di quasi  11 metri  di diametro, tra i più importanti in Italia, dove affronterete un viaggio alla scoperta del Sistema Solare. 
 
  • Il museo dell'Astronomia, offre un percorso tematico di alto livello didattico-divulgativo dedicato all’Astronomia ed all’Astrofisica.
 
  • La voliera dei pappagalli, dove troverete tante specie di pappagalli.
​
  • L'oasi delle piante grasse, un percorso botanico dove troverete molte specie di piante tipiche della macchia mediterranea.

Nel Parco troverete anche una  Torre panoramica alta 10 m, un parco giochi per bambini, il trenino con il quale fare un giro del Parco, le imbarcazioni per navigare intorno alle Miniature, una comoda area picnic, un ristorante ed un bar.
Foto
Il costo del biglietto per gli adulti è di 18,00 Euro a persona, mentre i bambini dal metro d'altezza fino agli 11 anni pagano 16,00 Euro. I bambini sotto 1 metro di altezza non pagano. Esistono poi dei pacchetti famiglia che comprendono anche il pranzo in ristorante. Per tutte le info clicca qui.

La visita la parco è stata davvero piacevole, soprattutto per Nicola, che ha passato l'intero viaggio in macchina a chiederci quanto mancasse per vedere i dinosauri. L'unica pecca sono i tantissimi e fastidiosi moscerini presenti in tutto il parco. I gestori, però, stanno provvedendo a risolvere il problema. Prima di salutarvi vi lascio, qui in basso, le foto della giornata. Ci vediamo come sempre nelle stories sul mio profilo Instagram.

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    EnricoTravels 

    Qui troverai i miei Reportage. Leggi l'ultimo "Corona Virus: Reportage sulla mia quarantena"

    Foto

    Foto
    ENRICOTRAVELS 
    ​
    Vivi i miei viaggi attraverso i miei racconti. Leggi gli ultimi articoli, clicca qui.


    Archivi

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Ottobre 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

© COPYRIGHT 2020 ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • DIARIO DI BORDO
  • Itinerari
    • Costa di Baunei
    • Costa del Sulcis-Iglesiente
    • Villasimius
    • Costa dell'oristanese
  • Preset
  • CONTATTI