![]() Cala Sisine è una splendida spiaggia situata nel cuore della Costa di Baunei, nel Golfo di Orosei. Meno conosciuta rispetto alle altre cale, ma altrettanto bella, Cala Sisine regala un panorama spettacolare. Larga circa 200 metri, si affaccia sulle falesie della Serra Ovra che dall’altezza di oltre 500 metri scendono ripide a picco sul mare. La Cala sorge alla fine della “Codula di Sisine”, tra le montagne del Supramonte. Qui scorre un corso d’acqua che sfocia poco prima della spiaggia, affacciata su uno dei tratti di mare più belli e meno visitati del golfo. Cala Sisine si distingue per i suoi sassolini estremamente bianchi di piccole e medie dimensioni, che compongono la spiaggia. Il fondale è costituito da sabbia bianca di grossi chicchi calcarei e sassi arrotondati dal mare. Si presenta come una meta ideale per chi desidera immergersi nelle sue acque ed esplorare il mondo sommerso, oppure per coloro che desiderano godersi il sole nel bagnasciuga. Cala Sisine è delimitata sia a nord che a sud dalla falesia, particolarmente alta in questa zona. A sud, una spettacolare insenatura alta più di cinquanta metri, che funge da trampolino per i tuffatori più spericolati e coraggiosi. Anticamente chiamata “Portu ‘e Sisine”, ha avuto per decenni la funzione di cruciale punto di attracco per il carico del carbone, raccolto dai carbonai in tutta la zona circostante e poi trasportato nella penisola. Nella parte nord della spiaggia vi è ancora oggi una piccola costruzione costruita dai carbonai. Nei pressi di Cala Sisine, inoltre, sono stati rinvenuti alcuni utensili che fanno risalire la presenza dell’uomo in questi territori a circa 4000 anni fa. Questa spiaggia può essere raggiunta con imbarcazioni private o prenotando delle escursioni guidate dai porti di Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese. Con più difficoltà è accessibile a piedi attraverso percorsi trekking segnalati. Per rifocillarsi dalla fatica nella spiaggia è presente un bar e punto di ristoro.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Details
![]() ENRICOTRAVELS
Vivi i miei viaggi attraverso i miei racconti. Leggi gli ultimi articoli, clicca qui. Archivi
Novembre 2020
Categorie |